L’associazione PSN (Professionisti Shiatsu Namikoshi), riunisce, rappresenta e tutela, senza alcun vincolo di rappresentanza esclusiva, tutti coloro i quali esercitano la Professione dello Shiatsu.
Tale Professionista è inteso come persona esperta della disciplina, che opera in piena autonomia nel campo del benessere individuale e sociale attraverso un metodo energetico, naturale, non invasivo valorizzando le risorse vitali di ogni individuo e favorendone il benessere globale. Utilizza il contatto delle mani che, attraverso una mappa corporea, si posizionano sulla persona da trattare.
L’attività professionale dell’ Operatore Shiatsu, non si sovrappone in alcun modo alle professioni sanitarie, escluse dal campo di applicazione della legge 4/2013.
La disciplina dello Shiatsu ha infatti, accresciuto nel tempo la propria capacità attrattiva per quanti si affacciano al mondo del lavoro e, allo stesso tempo, ha sviluppato necessità di competenze e specializzazioni sempre maggiori.
Ad oggi sono moltissimi coloro che operano in un comparti che spaziano dall’ambito sportivo e sociale.

Il compito del PSN è di contribuire allo sviluppo di un sistema integrato di teorie e pratiche che educhino l’essere umano all’acquisizione del proprio benessere personale, nel pieno rispetto di ogni altro essere vivente.
Inoltre opera per l’armonizzazione e il riequilibrio fisico, psichico, mentale, spirituale e relazionale dell’uomo, aiutandolo a migliorare il rapporto propriocettivo di consapevolezza e benessere.

Statuto
L’associazione PSN promuove l’aggiornamento e la formazione permanente dei propri associati e di coloro che vogliono perfezionare le abilità e competenze in ambito della professione dello Shiatsu.
PSN si muove nell’ambito delle responsabilità e delle competenze stabilite dalla legge 14 gennaio 2013, n. 4, sulle nuove professioni non organizzate in ordini o collegi.
Pertanto, con questa espressione «professione non organizzata in ordini o collegi», rappresentata e tutelata dal PSN, di seguito denominata «professione», viene indicata l’attività economica, anche organizzata, volta alla prestazione di servizi o di opere a favore di terzi, esercitata abitualmente e prevalentemente mediante lavoro intellettuale, o comunque con il concorso di questo, con esclusione delle attività riservate per legge a soggetti iscritti in albi o elenchi ai sensi dell’art. 2229 del codice civile, delle professioni sanitarie e delle attività e dei mestieri artigianali, commerciali e di pubblico esercizio disciplinati da specifiche normative.